Quantcast
Channel: muse di plutonia – Plutonia Publications
Viewing all 171 articles
Browse latest View live

Le ospiti di Plutonia: Alessia Mancini

$
0
0

Alessia Mancini 4

Alessia Mancini, ex ragazza di “Non è la Rai”, trasmissione per molti versi unica, irripetibile e anomala della storia televisiva italiana, è da lungo tempo uno degli stereotipi estetici che io identifico col termine “bellezza”.
Si tratta ovviamente di percezioni e di giudizi puramente soggettivi, tuttavia non si può negare che Alessia ha quel “qualcosa” che la fa spiccare – oggi come ieri – in una folla di donne di età variabile. Non a caso quel furbone di Boncompagni la trasformò in una delle protagoniste “attive” di NèLR.
La Mancini, classe ’78, non ha forse avuto quel successo che meritava e che in molti avevano previsto ai tempi del suo esordio in TV. Oggi lavora soprattutto come testimonial pubblicitaria (sempre con risultati eccellenti, oserei dire). Si è inoltre reinventata come wedding planer, con ottimi riscontri professionali.
Stranamente – o magari no – è lontana da quasi tutti i social media.
Rarità.

Alessia Mancini gallery

Alessia Mancini 2 Alessia Mancini 3 Alessia Mancini 4 Alessia Mancini 5 Alessia Mancini 6 Alessia Mancini 7 Alessia Mancini 8 Alessia Mancini 9 Alessia Mancini

– – –

Le altre ospiti di Plutonia

(A.G. – Follow me on Twitter)


Archiviato in:muse di plutonia

Le ospiti di Plutonia: Veronica Ciardi

$
0
0

veronica ciardi 4

Romana, classe 1985, Veronica Ciardi, divisa tra il lavoro di modella e quello di animatrice per l’infanzia, si fa conoscere dal pubblico partecipando alla decima edizione del Grande Fratello.
Col reality in fase di down (le prime edizioni erano effettivamente interessanti e davano meno l’impressione di essere costruite a tavolino), Veronica è una delle poche note liete della stagione, spiccando nella famigerata “casa” come una delle concorrenti più estroverse, particolari e – perché no? – sexy.
Dopo il GF Veronica ha lavorato in diverse trasmissioni televisive, ha curato una rubrica su un magazine e si è fatta notare per essere molto diversa dai cliché che le avevano appiccicato addosso durante il reality.
Io la seguo su Instagram e la trovo molto comunicativa, ancor più bella rispetto ai tempi del GF e molto più elegante e femminile di come volevano farci credere i tizi della produzione.
Perché la TV è una grande ingannatrice…

Veronica Ciardi gallery

veronica ciardi 1 veronica ciardi 2 veronica ciardi 3 veronica ciardi 4 veronica ciardi 5 veronica ciardi 6 veronica ciardi 7 veronica ciardi 8 veronica ciardi

– – –

Le altre ospiti di Plutonia

(A.G. – Follow me on Twitter)


Archiviato in:muse di plutonia

Joss Stone – Water for your soul

$
0
0

Joss Stone è una delle mie cantanti preferite, nonché una delle più sottovalutate del mondo musicale contemporaneo.
Certo, ha successo, ha venduto molti dischi e ha appena concluso un tour mondiale – dall’Africa all’Asia, dall’Europa agli USA – che l’ha tenuta in viaggio per due anni. Eppure potrebbe ottenere molto di più, se solo fosse più furbetta nel gestire la sua immagine. Ma forse è meglio così.
Joss è già stata ospite su Plutonia, ma ora l’accolgo di nuovo, complice l’uscita del suo nuovo album, Water For Your Soul, probabilmente il suo lavoro più raffinato.
Leggevo una sua intervista per la webzine Digital Spy. Si tratta di un articolo più interessante della media – io adoro la pop music, ma spesso le popstar sono estremamente banali  nelle loro dichiarazioni.
C’è un passaggio che mi ha colpito. Ed è di questo che parliamo oggi.

Joss Stone e la retribuzione dell’artista (un estratto)

joss stone

Al fine di convincere il pubblico ad ascoltare la tua musica, cosa ne pensi del formato streaming, sempre più diffuso?

(Joss) Voglio solo che la gente ascolti la mia musica. Sono sempre contenta quando succede. Non mi interessa il mezzo che sceglie per sentirla. Se le persone vogliono pagare per farlo, questo è per me un grande complimento e mi aiuta a proseguire nella mia produzione musicale su tutta la linea. La realtà – e noi dobbiamo accettarla – è che la gente non dovrebbe essere obbligata a pagare per ascoltare musica. Dobbiamo andare oltre questo concetto e sperare che ci siano sempre più persone di buona volontà.

Come pensi che l’industria discografica possa convincere il pubblico che la musica deve essere retribuita?

(Joss) La sfida è quella di ottenere rispetto e comprensione. Per me ovviamente la musica è un valore, da molti e molti anni, ma per molte persone non lo è, soprattutto se quello che ascoltano non riscontra gradimento. Quindi se non apprezzano non ritengono giusto pagare.
Viviamo in un mondo differente e in un certo senso – anche se sembra strano dirlo – questa faccenda dei download ha trasformato il nostro approccio alla musica e potrebbe migliorarlo.
La musica di m**da, fatta da persone incompetenti, poco curata e non professionale non verrà apprezzata, quindi non verrà pagata. Queste persone dovranno presto trovarsi altri lavori. Se non sai cantare non puoi pretendere di essere pagato per farlo.

Come capite, di considerazioni da fare ce ne sarebbero moltissime.
Le mie posizioni in merito – letteratura e musica sono facilmente paragonabili – le sapete.
Le vostre?

joss stone 3

Alex Girola – follow me on Twitter

Segui la pagina Facebook di Plutonia Experiment


Archiviato in:muse di plutonia, riflessioni

Le ospiti di Plutonia: Emily Blunt

$
0
0

edge-of-tomorrow-emily-blunt-warrior

Ne ho parlato recensendo Edge of Tomorrow, un film che mi è piaciuto molto.
Emily Blunt, attrice inglese nata nel 1983, è la mia ospite di oggi. Londinese, con una gavetta teatrale e shakespeariana alle spalle, debutta nel cinema che conta nel 2004. Da allora è tutta una scalata verso il successo, complice un buon talento, un’eleganza che ben si sposa con una certa semplicità e con una serie di fortunate partecipazioni ad alcuni film di successo (Il diavolo veste Prada, La guerra di Charlie Wilson e altri).
Qualche curiosità su di lei, che mi sfuggiva completamente prima di scrivere questo post che la riguarda:
– È stata la fidanzata di Michael Bublé dal 2005 al 2008.
– Si è spostata nel 2010 con l’attore e regista John Krasinski. Hanno scelto di celebrare il tutto in Italia, a Cernobbio.
– È la cognata di Stanley Tucci.
E ora spazio alle foto (tanto so che siete qui per quelle).

Emily Blunt gallery

Emily Blunt 1 Emily Blunt 2 Emily Blunt 3 Emily Blunt 4 Emily Blunt 5 Emily Blunt 6 Emily Blunt 7 Emily Blunt 8 Emily Blunt 9

– – –

Le altre ospiti di Plutonia

(A.G. – Follow me on Twitter)


Archiviato in:muse di plutonia

Flavia Pennetta vince gli US Open!

$
0
0

Flavia Pennetta US Open 2

L’evento è – sportivamente parlando – storico. Perciò, anche se Flavia Pennetta è già stata ospite da queste parti un paio di anni fa, oggi le dedico questo breve, meritatissimo post.
Prima italiana a vincere gli US Open, tra l’altro in una eccezionale e probabilmente irripetibile finale tutta tricolore, Flavia entra nella leggenda del tennis e lo fa con classe, annunciando, trofeo in mano, un imminente ritiro. Perché i veri campioni sono anche quelli che azzeccano il momento migliore per lasciare il palcoscenico, senza ascoltare le sirene di sponsor e manager. Del resto, dopo aver trionfato a New York, quale altra motivazione potrebbe spingerla a proseguire?
La speranza è che la sua vittoria sia da esempio alle nuove leve di tenniste italiane (in primis Camila Giorgi). Esempio che ha dato anche Roberta Vinci che, pur perdendo la finale, ha effettuato un vero e proprio miracolo sportivo battendo in semifinale l’indistruttibile Serena Williams, che da anni “tiranneggia” la WTA (Women’s Tennis Association).
A differenza dei soliti cinici da social network, trovo molto bello che gli italiani in questi giorni abbiano riscoperto il tennis. Che duri o meno, è stato un bel viaggio.
Potete seguire Flavia su Facebook.

Flavia Pennetta trionfa agli US Open

Flavia Pennetta US Open 3 Flavia Pennetta US Open 4 Flavia Pennetta US Open 5 Flavia Pennetta US Open 6 Pennetta of Italy celebrates after defeating compatriot Vinci in their women's singles final match at the U.S. Open Championships tennis tournament in New York

– – –

Le altre ospiti di Plutonia

(A.G. – Follow me on Twitter)


Archiviato in:cose quotidiane, muse di plutonia

Le ospiti di Plutonia: Francesca Fioretti

$
0
0

francesca fioretti 1

Francesca Fioretti, casertana, classe 1985: ex concorrente del Grande Fratello – ma qui non ci sottilizziamo sui curriculum, né facciamo ostracismo radical chic – laureata in economia e diplomata in danza classica, attualmente modella e attrice.
Nel gran marasma di volti nuovi proposti da mille reality show e talent di varia natura, Francesca ha dalla sua parte una bellezza “fresca” e spontanea, che la pone diversi gradini sopra molte colleghe (o presunte tali) artisticamente nate sul piccolo schermo.
Dopo un paio di stagioni da modella glamour di fama nazionale, periodo in cui è arrivata a posare per settimanali maschili quali Maxim e Playboy Italia, Francesca ha partecipato alla scorsa edizione di Pechino Express, riscuotendo le simpatie del pubblico da casa.
Potete seguirla su Twitter.

Francesca Fioretti gallery

francesca fioretti 2 francesca fioretti 3 francesca fioretti 4 francesca fioretti 5 francesca fioretti 6 francesca fioretti 8 francesca fioretti 9 francesca fioretti 1

– – –

Le altre ospiti di Plutonia

(A.G. – Follow me on Twitter)


Archiviato in:muse di plutonia

Le ospiti di Plutonia: Beyoncé Knowles

$
0
0

Beyoncé 0

Non credo sia necessario fare grandi presentazioni, perché parliamo di una star mondiale nota anche a chi si interessa poco di musica e di intrattenimento. Comunque qualche dato ve lo do comunque: Beyoncé Knowles è texana, classe 1981. Nata – artisticamente parlando – nelle Destiny’s Child, si è presto distinta come solista, diventando una cantante apprezzata tanto per la sua bravura quanto per la sua bellezza e, perché no, anche per le tante cause sociali e civili che ha sposato fin dai tempi in cui non era una popstar affermata.
Ora, tanto per farvi comprendere quanto è importante la nostra bella texana: Beyoncé risulta essere la cantante che guadagna di più nelle esibizioni dal vivo (concerti e affini), con una simpatica media di 71.040 sterline incassate al minuto!
Inoltre, come se non bastasse, è sposata con il potentissimo rapper Jay-Z, il secondo cantante più ricco al mondo (il suo patrimonio è di circa 504 milioni di dollari).
Lasciamo spazio alle foto…

Beyoncé gallery

Beyoncé 1 celeber.ru Beyoncé 3 Beyoncé 4 Beyoncé 5 Beyoncé 6 Beyoncé 7 Beyoncé 8 Beyoncé 9

– – –

Le altre ospiti di Plutonia

(A.G. – Follow me on Twitter)


Archiviato in:muse di plutonia

Le ospiti di Plutonia: Eliana Miglio

$
0
0

Eliana Miglio 4

Bellissima, eppure un po’ dimenticata.
La mia ospite di oggi è l’ex modella, ma anche attrice, presentatrice e scrittrice Eliana Miglio. Nata a Milano nel 1965, da padre italiano e madre di origine lituana, Eliana ha esordito fin da giovanissima nel mondo dello spettacolo, dapprima come DJ in una radio di Luino (dove abitava), per poi diventare modella, e quindi attrice cinematografica e televisiva.
La lista di film in cui ha recitato è piuttosto lungo, e ci sono anche un paio di chicche per noi appassionati del fantastico: Morirai a mezzanotte, di Lamberto Bava (1986) e L’Arcano Incantatore, di Pupi Avati (1996). Anche se personalmente la ricordo soprattutto come co-conduttrice di una stagione del talk show di Telemontecarlo Tappeto Volante.
Sembra passata una vita…
Vi lascio con un mix di foto vecchie e nuove, per dimostrarvi che la vera bellezza non tramonta mai. Semmai cambia pelle.

Eliana Miglio gallery

Eliana Miglio 1 Eliana Miglio 2 Eliana Miglio 3 Eliana Miglio 4 Eliana Miglio 5 Eliana Miglio 6 Eliana Miglio 7 Eliana Miglio 8 Eliana Miglio 9

 

Le altre ospiti di Plutonia

(A.G. – Follow me on Twitter)


Archiviato in:muse di plutonia

Le ospiti di Plutonia: Anna Tatangelo

$
0
0

Anna Tatangelo LILT

Questi sono i fatti: Anna Tatangelo accetta di fare da testimonial per la LILT (Lega italiana per la lotta contro i tumori), e lo fa con la foto che vi ho testé postato.
Tempo un giorno e sul web si scatenano alcune furie talebane (blogger, perlopiù donne) che linciano la Tatangelo, giudicandola inadatta a fare da testimonial perché:
– È troppo giovane;
– Fa palestra, quindi è troppo in forma;
– Probabilmente ha ritoccato chirurgicamente il suo seno;
– È la moglie di Gigi d’Alessio.
Questa protesta si sviluppa soprattutto tramite insulti molto coloriti e con frasi sprezzanti nei confronti di Anna. Un articolo di Libero (che a volte ne azzecca qualcuna) racconta una verità più complessa, ovvero che la Tatangelo partecipa da tempo a incontri di sensibilizzazione nelle scuole, proprio per conto della LILT, e che ha tutti i diritti di aver accettato di fare da testimonial per una campagna sacrosanta.
Io non ho altro da aggiungere se non che sto con Anna al 100%, e che il fenomeno delle campagne denigratorie contro i bersagli “facili” sta assumendo delle proporzioni inquietanti. Tutti censori e moralisti, sull’italico Web.
E quindi oggi la mia ospite – inattesa ma graditissima – è lei.

Anna Tatangelo gallery

Anna Tatangelo 2 Anna Tatangelo 3 Anna Tatangelo 4 Anna Tatangelo 5 Anna Tatangelo 1 Anna Tatangelo 6 Anna Tatangelo 7 Anna Tatangelo 8 Anna Tatangelo 9

Anna Tatangelo su Twitter.

PS – Anzi, facciamo che una cosa la aggiungo: con questo linciaggio mediatico indegno Anna ha già fatto molta più pubblicità per la LILT che non qualche noioso spot di RAI 1. Magari questa consapevolezza la renderà un po’ meno incazzata per gli insulti ricevuti.


Le altre ospiti di Plutonia

(A.G. – Follow me on Twitter)


Archiviato in:muse di plutonia

Le ospiti di Plutonia: Francesca Valtorta

$
0
0

Francesca Valtorta 1

Francesca Valtorta, nata a Roma il 24 febbraio del 1986.
Attrice, tra le più notevoli a livello di impatto scenico di quelle italiane della nuova generazione. Nelle fiction televisive è già una veterana, avendo lavorato a RIS, Il Commissario Manara, Squadra Antimafia – Palermo oggi.
Al cinema ha avuto il suo ruolo più rilevante nel film Immaturi – Il Viaggio (2012), dopo aver esordito nel 2010 in Baciami ancora, di Muccino.
E qui mi concedo una breve polemica: è proprio quando mi capita di scrivere articoli sulle attrici italiane che mi accorgo di quanto siano limitati i ruoli che il nostro tristissimo cinema offre a queste professioniste. Quando va proprio di lusso riescono a interpretare una poliziotta, una dottoressa o una giornalista, viceversa si devono accontentare delle solite parti in qualità di amanti/fidanzate tradite/vicine di casa.
Salvate almeno la Valtorta, perché meriterebbe ben altri film, con quell’espressività lì.

Francesca Valtorta gallery

Francesca Valtorta 2 Francesca Valtorta 3 Francesca Valtorta 4 Francesca Valtorta
Photographer: Mario Saragò
make up: Daniela Orsili Francesca Valtorta 6 Francesca Valtorta 7 Francesca Valtorta 8 Francesca Valtorta 9 Francesca Valtorta 1

Le altre ospiti di Plutonia

(A.G. – Follow me on Twitter)


Archiviato in:muse di plutonia

Le ospiti di Plutonia: Lady Gaga

$
0
0

Lady Gaga 9

Una volta non mi piaceva per niente.
Non tanto per la musica (io il pop lo ascolto senza problemi) quanto per gli eccessi, per certi barocchismi pacchiani ed esagerati. Poi pian piano ho imparato ad apprezzarla, soprattutto perché Gaga (al secolo Stefani Joanne Angelina Germanotta) ha cercato – e continua a cercare – un suo stile, sopravvivendo così al decadimento rapidissimo che riguarda il 90% delle popstar moderne. Inoltre le sue canzoni e le sue esibizioni sono assai meno banali di quanto appaiano allo spettatore casuale. Stefani prende spesso di mira l’ossessione occidentale per soldi, sesso e potere.
Ora Lady Gaga si è anche reinventata attrice in una serie cult, American Horror History, e più precisamente nella quinta stagione, Hotel. Non ho avuto il piacere di vederla recitare, ma dei critici di cui mi fido ciecamente dicono che è molto brava e molto nella parte. Io avevo pochi dubbi in merito, perché la Germanotta è istrionica e sicuramente dotata di talento artistico.
Resisterà nel tempo? Chissà. Intanto è viva e combatte con noi.

Lady Gaga gallery

Lady Gaga 7 Lady Gaga 8 Lady Gaga 3 Lady Gaga 4 Lady Gaga 5 Lady Gaga 6 Lady Gaga 1 67th Annual Primetime Emmy Awards - Arrivals Lady Gaga 9

Le altre ospiti di Plutonia

(A.G. – Follow me on Twitter)


Archiviato in:muse di plutonia

I miei primi 40: miriamo al bersaglio grande

$
0
0

Fra 26 giorni compirò i miei primi quarant’anni.
Porco Giuda, non so se sono pronto!
Ma voi potete aiutarmi ad addolcire la pillola, rispettando al contempo una tradizione di Plutonia Experiment che si protrae già da due anni (tre con questo).
Al mio 38° compleanno vi ho chiesto di regalarmi un autografo di Elisabetta Canalis, e voi lo avete fatto. Lo scorso anno ho cercato il bis con Natalie Imbruglia. Nonostante il vostro encomiabile impegno, questa volta il tentativo è andato a vuoto (colpa sua, non vostra, eh)
Per il quarantesimo compleanno mi sembra giusto puntare a una big “storica” tra le tante ospiti del mio blog, a uno degli autografi/saluti/auguri più ambiti e irraggiungibile: quello di Evangeline Lilly.

Se siete miei lettori di lungo corso, sapete cosa vi chiedo. Lo riassumo in breve: chiedete a Evangeline di farmi un saluto, un augurio, un tweet, un cenno, lo scan di una cartolina autografata… quello che volete. Ovviamente dalla vostra richiesta si deve capire che è per un regalo di compleanno.

L’originalità della richiesta è a vostra discrezione.
Ditele quello che preferite: che sono il suo più grande fan italiano, che sono un famoso scrittore* (ah ah ah) e che l’ho fatta diventare la protagonista di alcuni miei ebook, “disegnando” su di lei la supereroina Libby**.
Oppure spiegatele che un suo cenno potrebbe rendermi il quarantenne più felice della terra (almeno per un giorno o due).
Quello che volete, insomma :)

Per contattarla, avete due possibilità:

Il suo profilo Twitter ufficiale;
La sua pagina Facebook ufficiale;

Se volete potete usare un hashtag creato per fare fronte comune. Questo: #BringMeEvangeline
Potrebbe essere un’idea carina usare il banner che ho creato per l’occasione, quello che vedete qui in alto. Oppure, se preferite, createne uno voi, se lo ritenete opportuno.
Avete tempo fino al 26 novembre per provarci.
La ritengo una missione impossibile, ma le sfide non mi spaventano, anzi: mi esaltano.

Visto che l’impresa è ardua, ci sono anche dei premi, nel caso dovessimo farcela.
Se questa bieca campagna da fanboy andrà a buon fine, sorteggerò cinque tra tutti coloro che hanno partecipato. Ciascuno di essi vincerà cinque miei ebook a scelta e un buono Amazon da cinque euro, spedito via email.

Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
Quindi sotto con il giochino e ricordate: Yes We Can!

evangelile

PS: Questo esperimento è soprattutto un gioco. Siate sempre rispettosi dell’interessata e non dimostratevi ossessivi o maleducati. Ovviamente non è questo che voglio ;-)

* Voi ancora non lo sapete, ma Evangeline è anche una scrittrice di favole horror (qualcosa a metà tra Piccoli Brividi e le fiabe dei fratelli Grimm). Pare che il suo primo libro, The Squickwonkers, sia davvero carinissimo!
** Evangeline è diventata la Libby di Due Minuti a Mezzanotte assai prima di entrare nel progetto di Ant-Man ;-)


Le altre ospiti di Plutonia

(A.G. – Follow me on Twitter)


Archiviato in:muse di plutonia

Le ospiti di Plutonia: Sara Lilith

$
0
0

Sara Lilith

Lilith come la prima moglie di Adamo.
Lilith come il demone mesopotamico associato alla tempesta.
Lilith come la donna creata prima di Eva, almeno secondo la cabala ebraica.
Lilith come la creatura ultraterrena che si ribella alla cultura maschilista e patriarcale.

La Lilith che ospito io è invece una giovane modella alternativa torinese. Oramai lo sapete tutti: io per le ragazze tatuate ho una vera passione, Suicide Girls in primis (e Sara è anche una SG).
Le foto, come sempre, dicono tutto ciò che c’è da dire sul piano estetico. Spendo quindi due parole sulla Lilith che traspare dalla sua pagina Facebook: una bella persona, delicata, educata, mai volgare, mai sopra le righe. Quel che vuole esprimere lo fa con le foto, mentre le parole le utilizza in modo garbato ed essenziale.
In un’epoca in cui tutti gridano, a me piace così.

Sara Lilith gallery

Lilith 1 Lilith 2 Lilith 3 Lilith 4 Lilith 5 Lilith 6 Lilith 7 Lilith 8 Lilith 9

 

Le altre ospiti di Plutonia

(A.G. – Follow me on Twitter)


Archiviato in:muse di plutonia

Le ospiti di Plutonia: Sylvia Martino AKA Blue Anxiety

$
0
0

12038274_10206367291735641_4650026544816571320_n

Parafrasando una nota canzone: certi contatti non finiscono, fanno giri immensi e poi ritornano.
Sylvia fa parte di questa categoria. La intervistai anni fa, per una webzine a cui collaboravo (ora chiusa), che si occupava di spettacolo, fotografia, di modeling e di altre cose simili. Adesso, a distanza di tempo ma senza averla mai del tutto persa di vista, la ospito qui, nel mio salotto della domenica.
Sono sicuro che vi piacerà.
Lo dico al di là del fattore estetico: Sylvia è una ragazza affascinante, la cosa è palese (non trovate che assomigli un poco a Katy Perry?) Tuttavia ciò che di lei piace ancora di più è la sua mente pensante e la poliedricità di interessi, che la porta a essere cantautrice autoprodotta (da qui il nickname Blue Anxiety), comparsa, modella e più in generale creativa.
Sono certo che molto presto sentirete parlare di lei a livello nazionale, così potrete dire “io c’ero, quando Sylvia l’ha ospitata su Plutonia Experiment“. Anzi, per dirla tutta potete anche aiutarla raggiungere alla svelta il posto al sole che si merita. Come? Mettendo un like alle sue foto, sul sito del Web Show Awards. L’intero procedimento vi porterà via un secondo e – in cambio – vedrete qualche bello scatto.

Sylvia Martino AKA Blue Anxiety gallery

Sylvia Martino 1 Sylvia Martino 2 Sylvia Martino 3 Sylvia Martino 4 Sylvia Martino 5 Sylvia Martino 9 Sylvia Martino 6 Sylvia Martino 7 Sylvia Martino 8

Potete ascoltare la musica di Sylvia sul suo Soundcloud.
Fatelo, ne vale la pena.


Le altre ospiti di Plutonia

(A.G. – Follow me on Twitter)


Archiviato in:muse di plutonia

Le ospiti di Plutonia: Gloria Guida

$
0
0

Gloria Guida 06

Da qualche anno ha riaperto l’edizione italiana di Playboy Italia, che purtroppo è di una tristezza assoluta, con servizi fotografici che non si differenziano affatto da quelli di un qualunque giornale di moda (anzi, ci sono magazine femminili come Vanity Fair e Vogue che hanno una concezione del glamour molto più realistica).
In questo paese di finti bacchettoni, dove tutti “peccano” e si interessano della vita sessuale altrui, il nudo è diventato una sorta di tabù, una scelta artistica da ripudiare, per non “rovinarsi l’immagine”. Poi nel privato la gente fa le peggio cose, ma l’importante è salvare le apparenze.
Io sono figlio di altri anni, i ’70, gli ’80 e perfino i ’90, dove Playboy non era soltanto una “rivista per maschietti”, bensì un fenomeno culturale, di provocazione e di rottura. E le attrici, cantanti e showgirl italiane partecipavano a tutto ciò.
La mia preferita? Gloria Guida (che è ancora oggi una bellissima donna). Non ne sono nate più di icone sexy così, non Italia. Oggi la mia ospite è lei, e credo che ogni presentazione biografica sia del tutto superflua.

Gloria Guida gallery

Gloria Guida 01 Gloria Guida 02 Gloria Guida 03 Gloria Guida 04 Gloria Guida 05 Gloria Guida 06 Gloria Guida 07 Gloria Guida 08 Gloria Guida 09

Le altre ospiti di Plutonia

(A.G. – Follow me on Twitter)


Archiviato in:muse di plutonia

Le ospiti di Plutonia: Janina Youssefian

$
0
0

Janina Youssefian 9

Contro l’integralismo, le sciocche divisioni culturali, di solito imposte da una minoranza di manipolatori e di demagoghi, ci sono molte risposte intelligenti da dare. Quasi tutte sono più interessanti di una bomba o di un missile, anche se in taluni casi “porgere l’altra guancia” non è una strategia applicabile.
Tuttavia a noi piacciono le alternative. Una di esse è la bellezza che, a dire di qualcuno, salverà il mondo.
Perciò oggi Plutonia Experiment vi propone una splendida donna che arriva da quella parte di mondo attualmente molto discusso, poco compreso e assai frainteso. La mia ospite è Janina Youssefian, modella e showgirl iraniana, nata a Teheran nel 1982. Lei ha decisamente detto “no” al burka…

Janina Youssefian 1 Janina Youssefian 2 Janina Youssefian 3 Janina Youssefian 4 Janina Youssefian 5 Janina Youssefian 6 Janina Youssefian 7 Janina Youssefian 8 Janina Youssefian 9

Le altre ospiti di Plutonia

(A.G. – Follow me on Twitter)


Archiviato in:muse di plutonia, Senza categoria

Le ospiti di Plutonia: Neva Leoni

$
0
0

Neva Leoni 1

Volto nuovo e interessante del panorama cinematografico italiano, Neva Leoni è un’attrice romana, nata il 2 settembre del 1992.
Al momento l’abbiamo vista nelle solite produzioni nostrane di livello mediocre, da Genitori e Figli a Tutta colpa di Freud, da Smetto quando voglio a Sights of death. In TV ha lavorato nel serial RIS Roma, in Che Dio ci aiuti e in Questo è il mio paese.
Esteticamente mi ricorda un po’ la prima Ornella Muti. Il che mi fa pensare che, se Neva fosse stata una ventitreenne nei ruggenti anni ‘7o, sarebbe potuta diventare un’icona sexy (o glamour) nota a livello mondiale.
Invece si deve sorbire Che Dio ci aiuti.
Speriamo di vederla recitare in qualcosa di più ambizioso, magari in una produzione straniera.

Neva Leoni gallery

Neva Leoni 1 Neva Leoni 2 Neva Leoni 3 Neva Leoni 4 Neva Leoni 5 Neva Leoni 6 Neva Leoni 7 Neva Leoni 8 Neva Leoni 9

 

Le altre ospiti di Plutonia

(A.G. – Follow me on Twitter)


Archiviato in:muse di plutonia

Le ospiti di Plutonia: Marisa Tomei

$
0
0

Marisa Tomei 3

E dire che una volta non mi piaceva.
Errori di gioventù, probabilmente. O forse anche lei, Marisa Tomei, è migliorata con l’età, diventando ancora più bella e sempre più brava.
Nata a New York nel 1964, di origini italianissime (padre e madre sono entrambi toscani, il primo di Lucca, la seconda dell’Isola d’Elba), Marisa si è trasferita a Manhattan con la famiglia, all’età di tredici anni. Inutile dilungarsi nel citare il suo lunghissimo curriculum. In Italia è diventata famosa soprattutto grazie a Mio cugino Vincenzo (1993), ma io l’ho apprezzata infinitamente in quella splendida pellicola che è The Wrestler (2008).
La cosa che mi lascia un poco perplesso (ok, PARECCHIO) è il prossimo ruolo che la Tomei andrà a interpretare, vale a dire zia May nel nuovo film su Spider-Man, previsto per il 2017.
Esatto, quella zia May lì.
Io preferisco ricordarla come ve la presento nella gallery qui sotto. Poi fate voi.

Marisa Tomei gallery

Marisa Tomei 1 Marisa Tomei 2 Marisa Tomei 3 Marisa Tomei Marisa Tomei Marisa Tomei 6 Marisa Tomei 7 Marisa Tomei 8 Marisa Tomei 9

 

Le altre ospiti di Plutonia

(A.G. – Follow me on Twitter)


Archiviato in:muse di plutonia

Jennifer Connelly: 45

$
0
0

Jennifer Connelly cove

Jennifer è già stata mia ospite ma, come ogni tanto accade per le “muse” a cui tengo maggiormente, sono felicissimo di dedicarle un secondo post qui su Plutonia.
D’altra parte questo magnifico servizio realizzato per il magazine The Edit merita una condivisione che non si limiti ai soli canali social.
Anche se è antipatico ricordarlo, lo faccio a fin di bene: Jennifer Connelly è nata il 12 dicembre del 1970, quindi ha compiuto 45 anni pochi giorni fa. Lo direste, guardando queste foto? E non tiriamo in ballo sempre Photoshop. È che certe donne maturano benissimo, tanto che sono ancora più belle di quando erano ventenni.
Sicuramente l’affascinante Jennifer rientra nella lista dei miei sogni erotici/romantici da adolescente.

Jennifer Connelly per “The Edit”

JENNIFER_CONNELLY-EDITMAGAZINE-NOV2015_001 JENNIFER_CONNELLY-EDITMAGAZINE-NOV2015_002 JENNIFER_CONNELLY-EDITMAGAZINE-NOV2015_003 JENNIFER_CONNELLY-EDITMAGAZINE-NOV2015_004 JENNIFER_CONNELLY-EDITMAGAZINE-NOV2015_005 Jennifer connelly Jennifer Connelly 7 Jennifer Connelly cove

 

 

 

Le altre ospiti di Plutonia

(A.G. – Follow me on Twitter)


Archiviato in:muse di plutonia

Le ospiti di Plutonia: Miss Atonement

$
0
0

MISS

La prima ospite di Plutonia Experiment del 2016 è…
… Una supereroina.
Di 2MM.
E no, non la conoscete ancora, perché è una new entry.
Fa parte del progetto di reboot di Due Minuti a Mezzanotte, che ho battezzato (con grande slancio di fantasia) 2MM Reloaded, e di cui parlo nella prefazione di Sibir – la Trilogia (e in futuro qui sul blog, in maniera più estesa).
Il nome da battaglia di questa supereoina è Miss Atonement.

Sarà una Super più “urbana” e meno “geopolitica” rispetto a Sibir e ai membri dello START.
Comunque, come Marvel Comics insegna, pian piano la inserirò nel grande disegno globale di 2MM.

Miss Atonement ha dei poteri che derivano dalla sua attitudine all’autolesionismo. Ebbene sì.
I racconti che la riguardano avranno dunque ampie parti riservate ai lettori adulti, anche se non scadrò nella tentazione di scrivere delle volgarissime storie “erotiche”, in cui la trama non esiste o non interessa affatto. L’eros sarà funzionale alla trama e non viceversa.

Per me è una sfida nuova, ma proprio per questo mi esalta e mi spinge a impegnarmi al 110%.

Un’ultima cosa, per fare un po’ di hype: come mia abitudine per 2MM, anche questo nuovo personaggio è pensato sulle fattezze (parlo di estetica e basta) di una celebrità realmente esistente.
Una donna che è già stata ospite di questa rubrica.

Indovinate chi è :)


Le altre ospiti di Plutonia

(A.G. – Follow me on Twitter)


Archiviato in:muse di plutonia, progetti, scrittura
Viewing all 171 articles
Browse latest View live