Quantcast
Channel: muse di plutonia – Plutonia Publications
Viewing all 171 articles
Browse latest View live

Le ospiti di Plutonia: Linda Hamilton

$
0
0
kinopoisk.ru

kinopoisk.ru

Col nuovo Star Wars si è fatto un gran parlare del ruolo da protagonista di una giovane donna, Rey (Daisy Ridley), che secondo alcuni corrisponde al canone disneyano della “principessa” emancipata e dal carattere alfa.
Questi discorsi che la mettono sul femminismo di maniera riescono sempre a stupirmi in negativo. Pongono l’attenzione su fatti normalissimi, descrivendoli come eccezionali o innovativi.
Da almeno quarant’anni il cinema offre personaggi femminili forti e credibili. Questa evoluzione – diciamolo pure – è partita grazie al cinema di genere (nella fantascienza più che nell’horror).
Io ho notato per la prima volta tale fenomeno da ragazzino, grazie alla splendida interpretazione di Linda Hamilton in Terminator. La sua Sarah Connor è una guerriera memorabile, né macchiettistica né pulp. Sarah è credibile e ha un suo percorso caratteriale che la rende protagonista anche nei film nuovi della saga, in cui nemmeno partecipa.
Non è una bellezza classica, ma un fascino tutto suo, che la rende irresistibile.
Lei è la mia ospite di oggi.

Linda Hamilton gallery

Linda Hamilton 1 Linda Hamilton 2 Linda Hamilton 3 linda hamilton 4 linda hamilton 5 Linda Hamilton 6 kinopoisk.ru Linda Hamilton 8 Linda Hamilton 9

Le altre ospiti di Plutonia

(A.G. – Follow me on Twitter)


Archiviato in:film, muse di plutonia

Le ospiti di Plutonia: Psylocke

$
0
0

olivia-munn-promises-psylocke-is-very-sexual-in-x-men-apocalypse-516733

Psylocke, il cui vero nome è Elizabeth “Betsy” Glorianna Braddock, è uno degli elementi di punta degli X-Men.
Apparsa per la prima volta sulle pagine di Captain Britain (prima serie) n. 8 (dicembre 1976), pubblicato dalla Marvel UK filiale anglosassone della Marvel Comics, venne utilizzata inizialmente come personaggio di supporto nelle avventure del fratello del quale prese brevemente il posto diventando anch’essa un Capitan Bretagna. Ben presto il personaggio di Psylocke, così come il gemello Brian, divenne uno dei punti cardine dell’universo mutante della Marvel entrando nella continuity americana con il fumetto New Mutants Annual n. 2. (Fonte: Wikipedia)

Psylocke è forse la mutante a cui sono più affezionato.
Mi piaceva già ai tempi quando non leggevo i fumetti di casa Marvel, ma seguivo la serie animata X-Men, del 1992. Col senno di poi si trattava di un ottimo cartone animato, che non a caso ha fatto da apripista per la lunga onda del successo mutante al cinema e nei videogiochi.

Telepate di grande potenziale, Psylocke è in grado i proiettare illusioni mentali, pensieri, e addirittura di uccidere con la sola forza della mente.
L’evoluzione del personaggio l’ha poi fatta diventare una sorta di ninja psionica (nel vero senso della parola), perdendo parte dei poteri telepatici ma guadagnando ottime qualità di combattente corpo a corpo, nonché l’abilità di proiettare lame metapsichiche, in grado di tagliare i collegamenti neurali, senza ferire la carne.
Infine la telepatia è diventata telecinesi, nel consueto tentativo degli autori Marvel di rinnovare i loro personaggi, a volte stravolgendoli non poco.

A breve vedremo Psylocke al cinema, in X-Men – Apocalypse, interpretata dalla sexy attrice Olivia Munn.
Un bel passo avanti, dopo il cameo della bella ninja psionica in X-Men – Conflitto Finale (2006), con la poco conosciuta Meiling Melançon a vestire la tutina aderente da mutante.
Diciamo che per il sottoscritto è un’ulteriore incentivo a vedere un film che già mi interessa.

Oggi vi propongo una variegata gallery su Psylocke. Oltre alle due attrici che l’hanno interpretata, aggiungo il poster di X-Men – Apocalypse e alcune foto di cosplayer, tra cui quelle dell’italianissima (e bellissima) Pamela Colnaghi.

Psylocke gallery

Cosplay (1) Cosplay (3) Cosplay (2) X-Men Apocalypse (poster) Meiling Melançon Pamela Colnaghi (2) Pamela Colnaghi (1) Fan art. Psylocke cosplay 2

Le altre ospiti di Plutonia

(A.G. – Follow me on Twitter)


Archiviato in:fumetti, muse di plutonia

Le ospiti di Plutonia: Martina Colombari

$
0
0

<> on January 13, 2012 in Milan, Italy.

Una delle Miss Italia che preferisco, insieme a Miriam Leone e ad Anna Valle.
Parlo di Martina Colombari, un’altra splendida ragazza del ’75 (che sia anche il mio anno di nascita è del tutto incidentale, o quasi), modella, showgirl, attrice, attiva testimonial della Fondazione Francesca Rava NPH.
Basta seguirla un poco su Instagram per capire che abbiamo a che fare con una donna forte, ironica e intelligente, figlia di un’epoca in cui non bastava partecipare a uno sciocco reality per finire annoverati tra le “celebrità”.
Reputo inutile o quasi cercare di riassumere le sue tante esperienze lavorative in questo post. Mi piace però citare il suo progetto In-Visibile, una lunga serie di autoscatti che ha ritratto Martina in ogni suo gesto quotidiano, soprattutto in quelli intimi (cambiarsi, lavarsi, coricarsi). In-Visibile ha senz’altro una grande potenza erotica, che rifugge tutti gli abbellimenti glamour e di photoshop che oramai sembrano essere preponderanti nella fotografia.
Il risultato? Eccellente. Vi posto un paio di questi selfie nella gallery di oggi, gli altri li trovate qui (e altrove).

Martina Colombari Gallery

martina colombari 1 martina colombari 2 martina colombari 3 martina colombari 4 martina colombari 5 martina colombari 6 martina colombari 7 martina colombari 8 martina colombari 9

Le altre ospiti di Plutonia

(A.G. – Follow me on Twitter)


Archiviato in:muse di plutonia, personaggi

Le ospiti di Plutonia: Jennifer Garner

$
0
0

Jennifer Garner 5Jennifer Garner, classe 1972.
Attrice, produttrice, moglie di Ben Affleck dal 2005 al 2015 (ora sono separati, ma continuano a vivere insieme per il bene dei figli – buon per loro).
Ha una carriera ricca di film e di partecipazioni in serial di vario genere, ma per quelli come me Jennifer sarà sempre e soltanto Sydney Bristow, agente della CIA in Alias, un telefilm che ha per molti versi anticipato le produzioni moderne che tutti amano.
Se poi vogliamo dirla tutta, la Garner è stata anche una discreta Elektra, sia in Daredevil (2003), che non era poi malaccio come tanti sostengono, che nel film intitolato proprio Elektra (2005), che narra le vicende della ninja di origine greche di casa Marvel. Ecco, questa seconda pellicola magari non è proprio bellissima.
Ma Jennifer in quel costume faceva comunque un figurone.

Jennifer Garner gallery

Jennifer Garner 1 Jennifer Garner 2 Jennifer Garner 3 Jennifer Garner 4 Jennifer Garner 5 Jennifer Garner 6 Jennifer Garner 7 Actress Jennifer Garner Putting on Her Sneakers Jennifer Garner 9

Le altre ospiti di Plutonia

(A.G. – Follow me on Twitter)


Archiviato in:muse di plutonia

Le ospiti di Plutonia: Jessica Lowndes

$
0
0

Jessica Lowndes 6

Canadese (di Vancouver), classe 1988. All’anagrafe fa Jessica Suzanne Lowndes, artisticamente nata nel 2005, grazie a quella chicca di serie televisiva che è Masters of Horror. La si vede nell’episodio numero tre della prima stagione, Dance of the Dead. La trama del medesimo è molto interessante:

In un futuro molto lontano e post-apocalittico, regna una società dominata da violenze ed epidemie. La vita non ha più la stessa importanza e lo stesso significato. In questo scenario vengono allestiti spettacolari funerali, in cui i morti vengono rianimati tramite trafusioni di sangue di persone anziane e fatti ballare tramite scariche elettriche.

Da allora Jessica è un’assidua frequentatrice del genere fantastico, anche se non può essere tecnicamente definita una scream queen. Tra le tante produzioni a cui ha lavorato vale la pena ricordare Autopsy (2008) e Altitude (2010), che inizia bene e finisce in modo deludente.
Segni particolari: bellissima, ma di quella bellezza un po’ troppo disegnata, che è propria di molte attrici nordamericane.

Jessica Lowndes gallery

Jessica Lowndes 1 Jessica Lowndes 2 Jessica Lowndes 3 Jessica Lowndes 4 Jessica Lowndes 5 Jessica Lowndes 6 Jessica Lowndes 7 Jessica Lowndes 8 Jessica Lowndes 9


Le altre ospiti di Plutonia

(A.G. – Follow me on Twitter)


Archiviato in:muse di plutonia

Le ospiti di Plutonia: Dolcenera

$
0
0

Dolcenera 4

Reduce dalle ottime performance di Sanremo 2016, Dolcenera si conferma una delle voci più mature, particolari e interessanti del panorama musicale italiano.
Come ho già fatto notare altre volte su Twitter, il suo disco più recente, Le Stelle non Tremano, è ciò che consiglierei di ascoltare a tutti coloro che partono col pregiudizio classico: “Io non ascolto musica italiana, perché fa schifo!
Se solo vincessero questo infantile tabù, molti ascoltatori scoprirebbero una cantante sia potente vocalmente che raffinata a livello di testi. Già nei lavori precedenti Emanuela Trane (vero nome di Dolcenera) ha più volte superato la media della musica pop e pop-rock italiana, ma nel suo ultimo lavoro ha raggiunto uno status qualitativo che mi sentivo in dovere di segnalare, anche se qui su Plutonia Experiment parlo raramente di musica.
Le Stelle non Tremano funziona perché ha atmosfere, sound e sapori internazionali. Se fosse cantato in inglese, tanto per capirci, suonerebbe bene anche a Londra, New York o a Sidney, tanto per citare tre città a caso.
Nota di merito anche per la gestione dell’aspetto social di Dolcenera (seguitela su Twitter, per esempio) e per l’ottimo booklet che accompagna il già citato disco, con un set di foto di bodypainting di cui vi propongo qualche scatto.

Dolcenera Gallery

Dolcenera 1 Dolcenera 2 Dolcenera 3 Dolcenera 4 Dolcenera 5 Dolcenera 6 Dolcenera 7 Dolcenera 8 Dolcenera 9

Le altre ospiti di Plutonia

(A.G. – Follow me on Twitter)


Archiviato in:muse di plutonia

Le ospiti di Plutonia: Natalie Dormer (2)

$
0
0

Natalie Dormer 9

Natalie Dormer non è una new entry della mia rubrica domenicale.
Le ho dedicato un articolo già nel 2012, questo qui. Da allora non ha mai smesso di lavorare, tanto che l’abbiamo vista (per esempio) in Rush, in The Counselor, nelle varie stagioni de Il Trono di Spade e soprattutto in Hunger Games, che l’ha consacrata definitivamente, quantomeno a livello di fama mondiale.
Per la cronaca: Natalie è l’unico motivo per cui ho visto Hunger Games. Tra l’altro in quei film ha un look notevole, forse la cosa più bella dell’intera saga :D
In attesa di trasformarla nella protagonista di qualche mia storia, vi propongo una seconda gallery che la riguarda, con alcune tra le migliori foto per cui ha posato, dal 2012 a oggi.
Buona visione.

Natalie Dormer Gallery

Natalie Dormer 1 Natalie Dormer 2 Natalie Dormer 3 Natalie Dormer 4 Natalie Dormer 5 Natalie Dormer 6 Natalie Dormer 7 Natalie Dormer 8 Natalie Dormer 10

Le altre ospiti di Plutonia

(A.G. – Follow me on Twitter)


Archiviato in:muse di plutonia

Le ospiti di Plutonia: Elisabetta Canalis 2016

$
0
0

Elisabetta Canalis 2016 5

Elisabetta è stata più volte ospite su queste pagine.
La prima volta con questo articolo, uno dei pezzi più cliccati di Plutonia Experiment.  Poi ho lanciato questo appello – poco più che un gioco con ambizioni virali – per ottenere un suo autografo per il mio compleanno. Autografo magicamente arrivato poche settimane dopo.
Tanto è bastato per santificarla vita natural durante. Su Plutonia Experiment la Canalis è sacra come la Dea Atena per i Cavalieri dello Zodiaco e ogni commento irrispettoso viene punito col sangue col ban :)
Nel mentre Elisabetta si è sposata col chirurgo californiano Brian Perri, è diventata mamma di Skyler Eva, e continua a occuparsi di UNICEF Italia, dei diritti degli animali con l’associazione PETA e di fitness. Sui social seguita a essere una delle celebrità più in gamba tra quelle che seguo (sì, dev’essere una mia forma di feticismo, che volete che vi dica?), simpatica e alla mano.
Mi fermo qui e lascio spazio a una gallery di foto recenti, altrimenti questo post rischia di diventare un’agiografia :)

Elisabetta Canalis 2016 gallery

Elisabetta Canalis 2016 1 Elisabetta Canalis 2016 2 Elisabetta Canalis 2016 3 Elisabetta Canalis 2016 4 Elisabetta Canalis 2016 5 Elisabetta Canalis 2016 6 Elisabetta Canalis 2016 7 Elisabetta Canalis 2016 8 Elisabetta Canalis 2016 9

Le altre ospiti di Plutonia

(A.G. – Follow me on Twitter)


Archiviato in:muse di plutonia

Le ospiti di Plutonia: Sarah Silverman

$
0
0

Sarah Silverman 1

Sarah Silverman (Bedford, 1 dicembre 1970) è una notissima celebrità americana, pressoché sconosciuta qui da noi in Italia.
Nasce come comica, partecipando a dei monumenti del palinsesto statunitense, quali sono il Saturday Night Live e il Larry Sanders Show. Il suo umorismo, spesso spietato e non privo di volgarità, ha comunque un acume da far impallidire qualunque showgirl comica italiana, dalla Littizzetto alle varie, tristi comparse femminili di programmi come Zelig.
Dal 1997 è anche attrice di successo, anche se non ha mai abbandonato il suo ruolo di anchor-woman esperta in satira sociale. Attualmente ha un suo show personale, Il Sarah Silverman Show, che ottiene sempre ottimi ascolti e grande apprezzamento da parte della critica e degli spettatori.
Come già ho detto – ma vale la pena ribadirlo – in Italia è praticamente ignota ai più.
Tra parentesi: da quaranteseienne non rifatta, dà i punti a molte starlette che hanno la metà dei suoi anni.

Sarah Silverman Gallery

Sarah Silverman 2 Sarah Silverman 3 109331, BEVERLY HILLS, CALIFORNIA - Monday 25, 2013. Comedian Sarah Silverman arrives at the Saban Community Clinic 37th Annual Dinner Gala held at The Beverly Hilton Hotel in Beverly Hills. Photograph: © Celebrity Monitor, PacificCoastNews **FEE MUST BE AGREED PRIOR TO USAGE** **E-TABLET/IPAD & MOBILE PHONE APP PUBLISHING REQUIRES ADDITIONAL FEES** LOS ANGELES OFFICE: +1 310 822 0419 LONDON OFFICE: +44 20 8090 4079 Sarah Silverman 5 Sarah Silverman 6 Sarah Silverman 7 Sarah Silverman 8 Sarah Silverman 9 Sarah Silverman 1

Le altre ospiti di Plutonia

(A.G. – Follow me on Twitter)


Archiviato in:muse di plutonia, personaggi, Senza categoria

Le ospiti di Plutonia: Greta Scarano

$
0
0

Greta Scarano 1

Di lei ho recentemente parlato, recensendo Suburra. Greta Scarano la conosco però da molto tempo, tanto che anni fa l’ho anche intervistata, quando collaboravo con una webzine di spettacolo oramai chiusa. Conservo un piacevole ricordo di quell’esperienza.
La Scarano è un’attrice che viene dalla classica (e sempre più spesso trascurata) “gavetta”. Dopo aver studiato teatro e recitazione, tanto a Roma quanto in Alabama (!), Greta ha debuttato in alcuni videoclip musicali, quindi con un ruolo importante in Un posto al sole. Negli anni successivi la Scarano ha poi lavorato in produzioni di qualità: dai RIS a Romanzo Criminale (il serial), Squadra Antimafia – Palermo oggi.
Che sia bella non si discute, tuttavia Greta è anche brava e ha dalla sua la capacità di recitare ruoli difficili, quale è, appunto, quello della tossica fidanzata di un boss di Ostia, in Suburra.
Se c’è un’attrice italiana che dà certezze sul futuro, questa è la Scarano.

Greta Scarano gallery

Greta Scarano 2 Greta Scarano 3 Greta Scarano 4 Greta Scarano 5 Greta Scarano 6 Greta Scarano 7 Greta Scarano 8 Greta Scarano 9 Greta Scarano 1

 

Le altre ospiti di Plutonia

(A.G. – Follow me on Twitter)


Archiviato in:muse di plutonia

Le ospiti di Plutonia: Nicole Kidman

$
0
0

HOLD FOR STORY BY FRANK COYLE. Actress Nicole Kidman poses for pictures at The Waldorf Astoria. Her new movie "Margot at the Wedding" opens in theatres on November 16th, 2007, Friday, Nov. 9, 2007, in New York.  (AP Photo/Peter Kramer)

Una delle ultime, vere dive di Hollywood.
Australiana di nascita, ma nata alle Hawaii, Nicole Kidman è una classe 1967, ma nessuno pare accorgersene. Ripulita da un’inutile intervento di chirurgia plastica che le aveva “deformato” il volto, la bella Nicole è tornata al suo fascino pulito ed elegante.
Nonostante sia, come dicevo, una diva totale, la Kidman non ha mai rifiutato di recitare in film di genere, anche in quelli di fascia intermedia.
Gli amanti del fantastico la ricordano soprattutto per l’inquietante The Others e per La Bussola d’oro, ma in realtà i suoi successi sono innumerevoli.
Personalmente i suoi film che preferisco sono Ore 10: Calma piatta, Eyes wide shut e il dimenticato, ma apprezzabile, The Stepford wives, tratto da un ottimo romanzo di Ira Levin.
Ed ora ecco la consueta gallery di foto che la riguardano.

Nicole Kidman Gallery

Nicole Kidman 8 Nicole Kidman 1 celeber.ru Nicole Kidman 3 Nicole Kidman 4 Nicole Kidman 5 Nicole Kidman 6 Nicole Kidman 7 Nicole Kidman 9

Le altre ospiti di Plutonia

(A.G. – Follow me on Twitter)


Archiviato in:muse di plutonia

Le ospiti di Plutonia: Gal Gadot

$
0
0

Gal Gadot 9

Come succede a chi interpreta un supereroe – DC o Marvel che sia – ora anche Gal Gadot, la Wonder Woman del grande schermo (vista in Batman v Superman), verrà per sempre identificata col suo personaggio.
Eppure, per essere una giovane attrice (nata in Israele nel 1985), Gal ha una buona gavetta alle spalle, pur essendo nata come modella e testimonial.
In curriculum ha pellicole quali Fast & Furious – Solo parti originaliFast & Furious 5 e 6, e Notte folle a Manhattan.
Avendo, come tutte le donne israeliane, un passato da militare, Gal ha anche ottenuto molti lavori come stuntman e diverse parti d’azione, grazie alla naturalezza con cui impugnava armi di vario genere.
A molti Batman v Superman non è piaciuto (a me sì), ma quasi tutti riconoscono che la Wonder Woman interpretata dalla Gadot è praticamente perfetta. E già circolano le foto del film stand alone dedicato alla principessa delle amazzoni…

Gal Gadot gallery

Gal Gadot 2 Gal Gadot 9 Gal Gadot 8 Gal Gadot 7 Gal Gadot 6 Gal Gadot 5 Gal Gadot 4 Gal Gadot 1


Le altre ospiti di Plutonia

(A.G. – Follow me on Twitter)


Archiviato in:film, muse di plutonia

Le ospiti di Plutonia: Giulia Arena

$
0
0

Giulia Arena 6

Miss Italia del 2013, Giulia Arena (Pisa, 22 aprile 1994) è la prima miss a essere stata eletta a Jesolo, dopo il cambio di sede del concorso dalla storica location di Montecatini.
La possiamo considerare una sorta di antipapa glamour:)
Anche se è nata a Pisa, Giulia è siciliana di discendenza. Occhi verdi e capelli biondi testimoniano la sua appartenenza al retaggio etnico normanno della Trinacria. Non a caso le sue origini sono messinesi.
Proprio a Messina, attorno al 1060, sbarcarono delle truppe bizantine, decise a liberare l’isola dall’area di influenza musulmana. Molti di questi mercenari erano normanni. La presenza in loco dei nordici si protrasse per anni, fin quando proprio un condottiero normanno, Ruggero d’Altavilla, organizzò una spedizione in forze e riuscì a liberare Messina.
E questo fu solo l’inizio.
Ecco spiegata, in modo davvero breve e coinciso, la presenza sull’isola di siciliani biondi e con gli occhi chiari.
Proprio come la bella Giulia (appunto), che attualmente fa la presentatrice per la rete di Urbano Cairo, La 7.

Gallery di Giulia Arena

Giulia Arena 1 Giulia Arena 2 Giulia Arena 3 Giulia Arena 4 Giulia Arena 5 Giulia Arena 6 Giulia Arena 7 Giulia Arena 8 Giulia Arena 9

Le altre ospiti di Plutonia

(A.G. – Follow me on Twitter)


Archiviato in:muse di plutonia

Le ospiti di Plutonia: Freddie Novack alias She Venom

$
0
0

venomfreddie-0105fb

Quando ho rimesso mano alla grafica del blog (ve ne siete accorti?), ho apportato dei cambiamenti minimalisti. Il menù alla vostra destra, per esempio, ha alcuni widget in più (quello con gli aggiornamenti dal mio profilo Twitter, per esempio) e molti in meno. Ora lo trovo più pratico e immediato. Poi c’è un background nuovo, che potete ammirare in versione più estesa se scrollate la pagina fino in fondo, verso il basso.
La bella Venom che vedete è la modella Freddie Novack, in uno dei miei shooting di cosplay preferiti: quello – appunto – che rappresenta una versione femminile del simbionte alieno, durante la trasformazione.
Trovo che l’intero servizio fotografico sia semplicemente spettacolare e, a suo modo, molto sensuale. Ve lo propongo oggi in forma parziale, per la mia rubrica domenicale. La totalità degli scatti li trovate qui.
Il fotografo di questo shooting è Adam Jay, la modella, come ho già detto, è Freddie Novack.
Se mai decidessi di finanziare un servizio di cosplay riguardante 2MM (sì, ci sto pensando), il risultato che vorrei è molto simile a questo.

Freddie Novack posa come Venom

venomfreddie-0048fb venomfreddie-0071fb venomfreddie-0105fb venomfreddie-0129fb venomfreddie-0148fb venomfreddie-0178fb venomfreddie-0211fb venomfreddie-0222fb venomfreddie-0227fb

Le altre ospiti di Plutonia

(A.G. – Follow me on Twitter)


Archiviato in:muse di plutonia

Le ospiti di Plutonia: Melika Zamani

$
0
0

melika zamani 1

Melika Zamani, modella iraniana, è una delle otto ragazze arrestate nella Repubblica Islamica dell’Iran per aver posato su Instagram senza indossare il velo, imposto dalle leggi religiose degli Ayatollah.
Ricordiamo che Instagram è al momento l’unico social network di libero utilizzo nel paese persiano, mentre Facebook e Twitter sono bloccati (anche se molti utenti aggirano la censura, a loro rischio e pericolo). Chi però posta delle foto su Instagram deve sottostare alle regole, soprattutto quella che impone alle donne di portare il velo in pubblico, e quindi anche su Internet.
L’operazione della polizia del regime, denominata Spider II, ha portato al fermo di oltre 170 persone: otto modelle, diversi fotografi, molti tra make-up artist e hair stylist.
Una delle modelle, Elham Arab, è stata costretta a comparire in TV per chiedere scusa per il suo comportamento immorale e per invitare le donne iraniane a non seguire il suo esempio.
Questa notizia piacerà molto ad alcuni bigotti italiani, anche se pubblicamente lo sdegno sembra essere unanime.
Io, dal canto mio, posso soltanto rispondere pubblicando alcuni scatti di una delle modelle arrestate. Ho scelto Melika, ma il discorso vale per tutte quante.

Melika Zamani gallery

melika zamani 2 melika zamani 3 melika zamani 4 melika zamani 5 melika zamani 6 melika zamani 7 melika zamani 8 melika zamani 9 melika zamani 1

 


Archiviato in:muse di plutonia

Le ospiti di Plutonia: Spider Woman (cosplay)

$
0
0

spider woman cosplay 7

Dopo avervi confessato la mia passione per Miss Marvel, rilancio parlandovi di un’altra eroina in costume che adoro (anche se la seguo da molto meno tempo, rispetto a Carol Danvers). Si tratta di Jessica Drew, alias Spider Woman, anche se col ben più noto Spider Man ha davvero poco in comune.
Sulle sue origini sono state raccontate due storie differenti. Quella più recente la vede come la figlia di due scienziati dell’HYDRA, irradiata accidentalmente col DNA di una pericolosa vedova nera di Wundagore, un ragno dal veleno mortale. Tale incidente l’ha dotata di poteri, dapprima sfruttati per conto dell’HYDRA, salvo poi passare dalla parte dei buoni. Questo riassumendo all’estremo, eh.
Oggi vi presento una gallery di cosplay su di lei. La modella che la impersona è Sonia. Non indossa nessun costume, perché si tratta di un cosplay realizzato esclusivamente tramite la tecnica del body paint. Specialità, questa, dell’ottimo fotografo spagnolo Jose Manchado.
Il risultato finale è assolutamente spettacolare.

Spider Woman cosplay gallery

spider woman cosplay 1 spider woman cosplay 2 spider woman cosplay 3 spider woman cosplay 4 spider woman cosplay 5 spider woman cosplay 6

Le altre ospiti di Plutonia

(A.G. – Follow me on Twitter)


Archiviato in:muse di plutonia

Le ospiti di Plutonia: Visione (Ultimate)

$
0
0

visione 3

Oggi questa rubrica ospita la prima donna artificiale da quando ho aperto il blog. Per l’esattezza si tratta di una ginoide, la Visione di casa Marvel, ma in versione Ultimate.
La “vera” Visione è oramai nota al grande pubblico grazie ad Avengers 2 e a Civil War. I bene informati dicono che si tratta di uno dei personaggi più amati dell’universo cinematografico della Marvel.
Io, personalmente, preferisco la ginoide dello scenario Ultimates. Sicuramente i richiami estetici alla Maria-Robot di Metropolis influiscono in questo mio giudizio.

Nell’universo Ultimate la Visione è un androide ginoide costruito dagli alieni per informare gli esseri umani dell’imminente arrivo del Divoratore di Mondi Gah Lak Tus sul loro pianeta. Fatta prigioniera in un laboratorio russo viene smantellata e i suoi componenti impiegati per esperimenti volti alla creazione del supersoldato russo ma, in seguito, Cap la soccorre durante una missione segreta e la porta in America, dove ha inizio la sua autoriparazione. Nel corso della sua permanenza sulla Terra si affeziona molto al dottor Sam Wilson ma viene infine distrutta dall’essere di cui ha premonito l’avvento.

Visto che i film degli Avengers hanno colto elementi anche da Ultimates, mi sarebbe piaciuto vedere questa Visione all’opera. Ma purtroppo non si può avere tutto dalla vita.
Tra l’altro questa storia di Visione in versione “lady” si ricollega in qualche con la stucchevole faccenda del reboot di Ghostbusters (al femminile). Solo che dei fumetti non se ne impippa nessuno, quindi per ora non ci sono polemiche in merito.

Visione Ultimate Gallery

visione 3 visione 6 visione 5 visione 4 visione 1 visione 2

Le altre ospiti di Plutonia

(A.G. – Follow me on Twitter)


Archiviato in:muse di plutonia

Le ospiti di Plutonia: Sigourney Weaver fotografata da Helmut Newton

$
0
0

21108579_helmutnewton13

C’è un nome ricorrente, in tutte le interviste fatte a fotografi, artisti, stilisti, modelle e chi più ne ha più ne metta. Alla domanda “Chi è il tuo fotografo preferito?” nove soggetti su dieci rispondono “Helmut Newton“.
Credo che in parte sia dovuto al fatto che è una risposta comoda, non impegnativa. Newton è riconosciuto universalmente come un maestro e il suo nome è noto anche alle capre che fingono soltanto di appassionarsi di moda, di fotografia e di erotismo. Newton sta alla fotografia come Stephen King sta alla narrativa mainstream, nel senso che entrambi vengono sempre citati. “Qual è il tuo scrittore preferito?” “Ovviamente in grandissimo King, il Re!❤
E vabbé.
Poi però capita di vedere queste foto datate 1983, con una Sigourney Weaver più sensuale che mai, immortalata proprio dal maestro Helmut Newton. E allora hai la conferma che la sua fama è del tutto meritata, anche se molti fanno il suo nome solo perché non conoscono nessun altro (ripeto, lo stesso vale per King, autore citato da chi solitamente legge pochissimo).
Collaborazione, quella tra Newton e la Weaver, che si è rinnovata in altre occasioni. Ho cercato di mettere insieme una gallery che renda merito a entrambi. Ditemi, se vi va, cosa ne pensate.

600full-sigourney-weaver 600full-sigourney-weaver-1-e1323263758446 21108579_helmutnewton13 Helmut_Newton_Sigourney_Weaver_1983 helmut-newton-sigourney-weaver-los-angeles-1983 sigourney_weaver Sigourney-Weaver-helmut

Le altre ospiti di Plutonia

(A.G. – Follow me on Twitter)


Archiviato in:muse di plutonia, personaggi

Le ospiti di Plutonia: Medusa (Anna Aleksandra Jonynas)

$
0
0

medusa-3

La mia creatura mitologica preferita è Medusa la gorgone. Non a caso l’ho citata in molti racconti e in diversi post. Su tutti cito uno dei racconti contenuti nell’ebook Isole del Terrore.

Insieme a Steno ed Euriale, è una delle tre Gorgoni, figlie delle divinità marine Forco e Ceto. Secondo il mito le Gorgoni avevano il potere di pietrificare chiunque avesse incrociato il loro sguardo e, delle tre, Medusa era l’unica a non essere immortale; nella maggioranza delle versioni viene decapitata da Perseo.

Pochi altri personaggi della mitologia classica hanno ispirato in modo così incisivo pittori, artisti, scultori, scrittori etc etc.
C’è anche chi si esercita a fare il cosplayer di Medusa, cosa non facile, considerando che occorre bilanciare ciò che era un tempo (una donna bellissima), e il mostro che è diventato in seguito, a causa della maledizione lanciatale dalla Dea Atena, per aver giaciuto con Poseidone in uno dei templi a lei dedicati.

Uno dei migliori set di cosplay su Medusa è realizzato dal fotografo Niki Lazaridou e ha come protagonista la modella Anna Aleksandra Jonynas. Vi mostro alcuni scatti. Gli altri li trovate qui.

Medusa (Anna Aleksandra Jonynas)

medusa-1 medusa-2 medusa-6 medusa-8 medusa-12

Le altre ospiti di Plutonia

(A.G. – Follow me on Twitter)


Archiviato in:muse di plutonia

Le ospiti di Plutonia: Allison Stokke

$
0
0

Allison Stokke 1
Le Olimpiadi di Rio sono appena cominciate, con tutta la bagarre di commenti, polemiche, medaglie, delusioni e trionfi che si porteranno appresso fino al giorno di chiusura.
Questi sono i giochi olimpici moderni, e alla fine ci piacciono così.
Nelle ultime edizioni c’è stata anche una crescente attenzione per l’estetica di atleti e atlete. Qualcuno si scandalizza e urla che “questo non è vero sport“. Succede sempre, ma forse questi puristi dimenticano che già dall’antichità gli atleti erano in qualche modo eroi, e quindi amati sia per le loro gesta che per la loro avvenenza.
Tra le tante competitrici delle varie discipline che si proporranno a 360° – ovvero sia per bravura che per bellezza – oggi ne scelgo una veramente potente. Una novella Wonder Woman, ma in carne e ossa.
Parlo della saltatrice con l’asta Allison Stokke, americana, detentrice di vari record.
Una delle star più attese a Rio.
Oggi ve la presento tramite la consueta gallery di Plutonia. Se vi capiterà di vederla competere, ammiratela e sappiatemi dire.

Allison Stokke gallery

Allison Stokke 2 Allison Stokke 1 Allison Stokke 3 Allison Stokke 4 Allison Stokke 5 Allison Stokke 6 Allison Stokke 7 Allison Stokke 8 Allison Stokke 9

Le altre ospiti di Plutonia

(A.G. – Follow me on Twitter)


Archiviato in:muse di plutonia
Viewing all 171 articles
Browse latest View live